Facendo una riflessione è possibile notare che in natura, ovvero allo stato brado, non esistono animali obesi. Tuttavia, nel proprio habitat naturale l’uomo può essere obeso. Perché?
Potrai trovare la risposta in questo articolo. Inoltre, potrai leggere il consiglio più importante che do ai miei clienti per aiutarli nella scelta degli alimenti.
Il cibo naturale non rende gli animali obesi
In natura, un animale obeso sarebbe costantemente a rischio in quanto non riuscirebbe a fuggire al proprio predatore o ad altri pericoli. Non solo la sopravvivenza, ma anche la riproduzione non sarebbe possibile perché gli animali obesi perderebbero nella competizione con i loro simili in fase di accoppiamento.
Esistono animali caratterizzati da grasso sottocutaneo per proteggersi dal freddo o per andare in letargo, ma non a causa del cibo che mangiano. Infatti, ogni animale ha una dieta adatta alla propria specie e ai propri geni.
Dunque, un’alimentazione del tutto naturale non può rendere gli animali obesi, anche se assunta in eccesso.
Per uno stratagemma evolutivo e di sopravvivenza, gli animali non percepiscono il senso di sazietà e possono arrivare a cibarsi di enormi quantità di cibo in vista di periodi di carestia. Però, questo non li porta ad alcuno stato di obesità.
L’autoregolazione impedisce agli animali di diventare obesi
Se gli animali mangiano senza limite, come è possibile che non rischino d’ingrassare?
Tutto grazie alla qualità e alla naturalezza del cibo che mangiano. Infatti, un’alimentazione secondo natura genera una regolazione dei centri ipotalamici di fame e sazietà. In questo modo diventa impossibile l’iperalimentazione.
Animali obesi per mano dell’uomo
Sicuramente ti verrà in mente qualche foto di animali obesi. Però, questi esistono solo se condividono il cibo con gli uomini, ovvero non alimentandosi secondo le disponibilità in natura.
L’esempio più famoso è uno scoiattolo obeso di un famoso parco californiano. La foto di questo piccolo animale era diventata virale e fece il giro del mondo.
Però, non suscitò una domanda doverosa: perché è obeso?
La responsabilità era dell’uomo perché i turisti gettavano merendine e altri prodotti alimentari all’animaletto portandolo a ingrassare. Questo, tuttavia, non si verificherebbe se lo scoiattolo fosse libero. Infatti, in quel caso si ciberebbe solo di alimenti presenti in natura e compatibili con la sua specie.
Il tasso di obesità nell’uomo
Sicuramente l’uomo non rischia di essere catturato dai predatori e non deve procurarsi il cibo prevalendo sulle proprie prede. Dunque, l’obesità nell’essere umano non ne compromette la salvezza e la sopravvivenza.
Non proprio perché questa malattia è la causa di 1,2 milioni di morti l’anno.
Anche se questo numero può spaventare, purtroppo, il tasso di obesità nell’uomo è davvero alto. Il 3 maggio del 2022 l’Ufficio regionale Europeo dell’OMS ha pubblicato un rapporto sui tassi di obesità in Europa. Dai dati emerge che il 59% degli adulti europei e quasi 1 bambino su 3 è in sovrappeso o è affetto da obesità. Sono numeri che mostrano quanto questa malattia sia diventata di dimensioni epidemiche.
Cibo naturale significa vegetale?
L’unico modo per contrastare questa situazione è quello di cibarsi solo di vegetali?
Assolutamente no, non è necessario!
Per cibo naturale si intende qualsiasi alimento che preveda un unico ingrediente. Questo significa che il pesce non potrà essere contenuto in una scatoletta e l’uovo non sarà sotto forma di pancake.
Questa è la differenza sostanziale e principale tra un alimento e un prodotto.
Riconoscere un alimento naturale
Abbiamo visto che è possibile considerare un cibo naturale solo un alimento caratterizzato da un unico ingrediente.
Dunque, al supermercato sarà sufficiente soffermarci a osservare l’etichetta per riconoscere un prodotto industriale. Infatti, la presenza di sciroppo di glucosio, edulcoranti, conservanti, zuccheri e coloranti ci permetteranno di comprendere che non siamo di fronte a un alimento naturale.
Queste aggiunte determinano un potente effetto obesogenico nel prodotto; dunque, sono una delle cause dell’obesità nell’uomo.
Consigli per la spesa
Ti consiglio un metodo efficace per riuscire a fare la spesa in modo consapevole scegliendo solo alimenti naturali: immagina di fare la spesa con un primate.
Cosa significa?
Una scimmia cosa riconoscerebbe come alimento all’interno di un supermercato? Sicuramente non sarà assolutamente attratto da merendine o scatoline varie, ma sceglierà la frutta e la verdura più bella, individuerebbe semi e legumi, pesce e carne e prediligerebbe la qualità.
Conclusioni
Se il cibo naturale non rende gli animali obesi, sicuramente la regola vale anche per gli esseri umani. Scegliere solo alimenti naturali renderebbe possibile nutrirci senza badare alle calorie e ci assicurerebbe un apporto di tutti i nutrienti necessari per la nostra salute. Questo è il primo passo per iniziare ad affrontare i problemi di peso legati al sovrappeso e all’obesità. Per intraprendere un percorso mirato e costruito sulla tua storia e sulle tue esigenze puoi contattarmi cliccando qui.