Vivere sani e vivere meglio grazie ad una corretta alimentazione

Negli ultimi anni l’alimentazione ha rivestito un ruolo sempre più centrale nel benessere della persone, al punto da essere considerata il principale strumento di prevenzione delle patologie.
Strumento che tutti noi dovremmo sfruttare a nostro vantaggio ogni volta ci sediamo a tavola per prevenire le complicanze quando sono presenti malattie metaboliche, infiammazioni, allergie o patologie che colpiscono l’apparato gastrointestinale (e non solo).
L’alimentazione è un’alternativa terapeutica coadiuvante quella farmacologica o, in alcuni casi, l’unica terapia a disposizione.
Ecco alcune condizioni in cui l’alimentazione costituisce parte integrante del piano terapeutico:
- disturbi funzionali dell’apparato gastroenterico (sindrome del colon irritabile, dispepsia, Gluten Sensitivity)
- Sindrome metabolica ed insulino-resistenza
- malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI)
- steatosi epatica
- reflusso gastroesofageo (MRGE)
- celiachia